top of page

Baccalà in umido

Immagine del redattore: Federica CesinoFederica Cesino

Questa è una ricetta semplice, gustosa e sana da realizzare, nonchè veloce.

Bisogna prestare molta attenzione al baccalà, perchè se non viene dissalato bisogna metterlo a bagno in acqua per qualche ora prima di cucinarlo e poi sciacquarlo bene.

Il nostro consiglio è di non aggiungere molto sale altrimenti si rischia di avere un piatto molto salato.

266Kcal per porzione

Grassi totali:8,01g;

Colesterolo: 65mg;

Sodio: 3211mg;

Carboidrati totali: 16,44g;

Fibra alimentare: 2,1g;

Zuccheri: 5,50g;

Proteine: 29,43g


Ingredienti per 2 persone:

  • 1 porro;

  • 1 cucchiaio di olio e.v.o.;

  • 1 filetto di baccalà;

  • Peperoncino q.b. (facoltativo);

  • 200g passata di pomodoro;

  • 2 cucchiai di farina di riso;

  • Prezzemolo q.b.

Procedimento:

  1. Togliete la pelle al filetto di baccalà;

  2. In una padella mettete l'olio, il porro tagliato a fettine, un bicchiere d'acqua, il peperoncino e cuocete per 10 minuti;

  3. Tagliate il filetto di baccalà a pezzi;

  4. Aggiungete la salsa di pomodoro al porro, poco sale (se il baccalà è stato ben dissalato) e cuocete per 15 minuti;

  5. Infarinate le fette tagliate del baccalà nella farina di riso in entrambi i lati e aggiungetele poi al condimento. Fate cuocere in entrambi i lati per 10 minuti circa;

  6. Servite con prezzemolo e gustate.




4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


bottom of page