top of page

CORONA DI NATALE SALATA

Immagine del redattore: Federica CesinoFederica Cesino

La corona di Natale di pasta sfoglia può essere sia salata che dolce ed è una ricetta natalizia molto popolare in vari paesi.

Si tratta di una sorta di "crostata" a forma di corona, realizzata con un disco di pasta sfoglia brisee farcita. I triangolini incisi con un coltello al centro, realizzano la nostra corona.

Nel mio caso, l'ho realizzata salata in una versione più sana e ho spennellato alla fine con albume e curcuma, invece del tuorlo e ho decorato con una spolverata di semi di sesamo.

Nel ripieno ho utilizzato gli spinaci con ricotta light.


Gli spinaci sono ricchi di vitamine e minerali, come la vitamina A, la vitamina C, il ferro e il calcio. Contengono inoltre molti antiossidanti, che aiutano a proteggere il corpo dai danni causati dai radicali liberi. Inoltre, sono a basso contenuto di calorie e hanno un alto contenuto di fibre, il che li rende un alimento ideale per chi segue una dieta sana e bilanciata.


Ci sono diverse varietà di spinaci, alcune delle quali sono più adatte alla cottura, mentre altre sono più adatte alla preparazione crude.


Gli spinaci freschi si possono trovare facilmente nei mercati e nei supermercati durante tutto l'anno, ma sono particolarmente abbondanti in primavera e in autunno.


Potete anche trovarli surgelati, che sono comodi da utilizzare quando gli spinaci freschi non sono disponibili.

Gli spinaci possono essere preparati in molti modi diversi. Possono essere cotti in padella con aglio e olio d'oliva, oppure possono essere aggiunti alle zuppe o ai sughi. Possono essere utilizzati per farcire i ravioli o per preparare frittate o quiche (come nel mio caso che li ho utiizzati come ripieno nella mia corona di Natale). Possono anche essere utilizzati crudi in insalate o frullati, estratti.


Insomma, gli spinaci sono versatili e deliziosi, e dovrebbero essere presenti nella dieta di tutti. Non solo sono gustosi, ma apportano anche molti benefici per la salute.


Provateli in diverse preparazioni, soprattutto in questa ricetta e scoprirete quanto sono buoni!

332Kcal per porzione (considerata per 2 persone come piatto unico)

Grassi totali:16,87g;

Colesterolo: 0mg;

Sodio: 708,50mg;

Carboidrati totali: 31,27g;

Fibra alimentare: 3,55g;

Zuccheri: 5,63g;

Proteine: 15,53g


Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta brisee;

  • 250g spianci;

  • 4 pomodorini;

  • Sale q.b.;

  • 10ml albume;

  • Curcuma q.b.;

  • 200g ricotta light;

  • semi di sesamo;

Procedimento:

  1. Lessate gli spinaci e scolateli bene. Lasciateli poi freddare;

  2. Preriscaldate il forno a 180°;

  3. Frullate gli spinaci con la ricotta light e il sale;

  4. In una teglia mettete la carta da forno e posizionate il disco di basta brisee.

  5. Al centro del disco utilizzate una ciotola per fare una forma tonda senza però tagliare la pasta brisee. Vi serve soltanto per poter incidere i triangolini all'interno;

  6. All'interno del tondino ricavato nel centro, con la punta del coltello realizzate una linea verticale, una orizzontale e poi due linee oblique. Dovete ricavare 8 triangolini.

  7. Iniziate a mettere il ripieno nel disco della pasta brisee nei bordi, quindi al di fuori del tondino centrale;

  8. Ripiegate i triangolini verso i bordi schiacciando bene le estremità con la pasta sfoglia così non si riapriranno;

  9. Negli spazi senza i triangolini, metteteci i pomodorini tagliati a metà;

  10. Ora mescolate l'albume con il sale e la curcuma, e spennellate la corona;

  11. Spolverate con semi di sesamo e infornate a 180° per 25 minuti poi a 200° cuocete per 2 minuti a grill.

Qui potete trovare la video ricetta che vi aiuterà a capire come realizzare la corona di Natale.





Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page