top of page

GAMBERONI CON GRANADILLA

Immagine del redattore: Federica CesinoFederica Cesino

Non so quanti di voi conoscono la granadilla. Questo frutto appartiene alla famiglia del frutto della passione, ovvero (passiflora edulis) ed è originario dai paesi andini.

Io l'ho conosciuto durante il mio viaggio in Perù e ne sono rimasta innamorata. Lo consumavo quasi tutti i giorni. La granadilla, quando raggiunge la maturazione, ha un colore arancione intenso. All'esterno la buccia più dura si rompe con molta facilità, mentre all'interno la sua polpa morbida e trasparente avvolge i suoi semi (commestibili). Il sapore è molto dolce ma contiene anche delle note acidule piacevoli al palato, con la croccantezza dei suoi semini.

Basta raccogliere il contenuto con un cucchiaino e gustarlo.

La granadilla contiene sali minerali come potassio, ferro, calcio, fosforo, sodio e zinco. Le vitamine contentute sono A, B, C, E, K. Inoltre ha anche betacarotene.

Questo frutto contiene anche i polifenoli dotati di proprietà rilassanti. Infatti è indicato per ridurre l'ansia e combattere l'insonnia. Essendo inoltre ricco di vitamina C, è antiossidante ed è consigliato per combattere i radicali liberi. Anche consigliato ai soggetti animici in quanto ha una buona presenza di ferro e prezioso per tutti per reintegrare i sali minerali.

Noi ci abbiamo realizzato questa ricetta gustosa per dare l'idea di un incontro tra l'Italia e il Sud America ed il risultato è stato magnifico.



175Kcal per porzione

Grassi totali:8,21g;

Colesterolo: 0mg;

Sodio: 5478mg;

Carboidrati totali: 6,65g;

Fibra alimentare: 1,6g;

Zuccheri: 3,96g;

Proteine: 18,65g


Ingredienti per 2 persone:

  • 1/2 cipolla rossa;

  • 1 aji amarillo (peperoncino del perù);

  • 40g germogli di soia;

  • 8 gamberoni;

  • Sale q.b.;

  • 1 cucchiaino zucchero di canna;

  • 1 cucchiaio di olio e.v.o.:

  • 1 granadilla.

Procedimento:

  1. Togliete il carapace a 4 gamberoni e le teste mettetele a bollire in un pentolino con acqua per 20 minuti;

  2. Tagliate la cipolla a fettine sottili, l'aji a julienne e metteteli in padella con 2 bicchieri del brodo dei gamberoni fatto con le teste, sale e lo zucchero. Cuocete per 20 minuti a fuoco basso fino a ritirare tutto il liquido;

  3. In un'altra padella mettete l'olio, i gamberoni con il carapace e fateli rosolare. Aggiungete infine il sale, 1 bicchiere del brodo delle teste insieme agli altri 4 gamberoni senza carapace e cuoceteli per 3 minuti;

  4. Impiattate con la cipolla e caramellata, i gamberoni, la granadilla e i germogli di soia.


Comments


Iscriviti alla Newsletter

Grazie per esserti iscritto!

© 2021 by Federica Cesino. Fitfood Italy

bottom of page