top of page

STRUDEL DI MELE FIT

Immagine del redattore: Federica CesinoFederica Cesino

Per una merenda o una colazione sana, ricca e golosa, questa ricetta dello strudel di mele è favolosa. Non ha né burro, né uova ed è povero di grassi.

La pasta tirata è facile e abbastanza veloce da realizzare, dovete soltanto procurarvi un canavaccio pulito, un mattarello e una spianatoia.

Per una versione completamente vegana potete sostituire i pavesini con pangrattato (30g) oppure biscotti vegani light.

La frutta secca utilizzata (red dragon fruit e datteri), possono essere sostituiti con l'uva passa.

168 Kcal a porzione

Grassi totali:4,08g;

Colesterolo: 0mg;

Sodio: 5,62mg;

Carboidrati totali: 36,85g;

Fibra alimentare: 3,5g;

Zuccheri: 14,03g;

Proteine: 2,78g


Ingredienti per la pasta tirata (8 porzioni):

  • 150g farina tipo1;

  • 1 cucchiaio aceto di mele;

  • 15g olio di semi;

  • 75g acqua tiepida;

  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 800g mele;

  • scorza di 1 limone non trattato;

  • succo di 1 limone non trattato;

  • 6 pavesini;

  • 30g red dragon fruit essicato;

  • 3 datteri;

  • Cannella q.b.;

  • 40g eritritolo:

  • 2 chiodi di garofano;

  • 10g olio di cocco;

Per spennellare lo strudel:

  • 1 cucchiaino olio di cocco;

  • 1 cucchiaino sciroppo d'acero;

  • 1 cucchiaino latte di soia.

Procedimento:

  1. Setacciate la farina, poi unite l'acqua, l'olio di semi, l'aceto di mele, 1 pizzico di sale e amalgamate il tutto. Impastate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeno, poi coprite con la pellicola trasparente e mettete da parte;

  2. Lavate, sbucciate le mele e privatele del torsolo. Tagliatele a cubetti piccoli e in una ciotola mescolatele con il succo del limone, la scorza, i pavesini sbriciolati, red dragon, i datteri tagliati a pezzetti, la cannella, l'eritritolo e i chiodi di garofano;

  3. In una padella antiaderente mettete i 10g di olio di cocco, scaldatela e aggiungete le mele. Fatele cuocere per 5 minuti;

  4. Riprendete l'impasto, dividetelo in due;

  5. Mettete un canavaccio pulito sulla spianatoia, spolveratelo con la farina. Spolverate con la farina anche il mattarello e stendete l'impasto. Deve essere fino, quasi trasparente;

  6. Mettete metà del ripieno all'interno (l'altra metà la metterete nell'altro impasto);

  7. Arrotolate lo strudel aiutandovi con un canavaccio in una teglia rivestita con carta da forno;

  8. Fate lo stesso con l'altro impasto;

  9. Mescolate l'olio di cocco con lo sciroppo d'acero e il latte di soia e spennellate i due strudel;

  10. Fatevi dei taglietti e poi infornate a 170° per 35/40 minuti (fino a doratura);

  11. Fateli raffreddare e servite.

MANGIA BENE - MANGIA SALUTARE!



11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

댓글


bottom of page